Come Programmare i Palinsesti delle Vetrine Digitali
I palinsesti creati con GlariShow possono essere programmati per attivare il palinsesto desiderato per specifiche occasioni. La programmazione consente di attivare e disattivare i palinsesti con una precisione di 5 minuti.Come Programmare le Playlist
Per programmare la Playlist e quindi i palinsesti bisogna utilizzare la sezione Playlist e creare la programmazione desiderata.
Cosa sono le Playlist in GlariShow
La sezione Playlist è l’area in cui si definisce il frazionamento delle playlist. Ogni playlist indica una sezione o l’intero palinsesto a seconda della programmazione oraria della playlist. Quindi un palinsesto può essere frazionato e nascondere o mostrare sezioni diverse a seconda del giorno e ora programmati. Ad esempio, si potrebbero creare anche playlist natalizie da attivare automaticamente soltanto nei periodi natalizi.

Nell’immagine si vede la pagina delle playlist: sono listate sulla destra due playlist già create. Dal puntino rosso a destra sulla riga della playlist si deduce che la playlist è attiva, cioè rende quella playlist sta rendendo visibili tutti i palinsesti creati nella sezione Slides (palinsesti) che sono associati a quella specifica playlist.
Come si Programma una Playlist?
I video che seguono mostrano la creazione delle playlist mostrate nell’immagine delle playlist. Partendo dalla sezione Slides si arriva alla sezione Playlist come mostrato nel seguente video.
Durante la creazione della playlist è possibile velocizzare la scelta dei giorni e delle ore selezionando le icone vicino ai rispettivi campi, come mostrato nelle immagini che seguono.


Il video che segue mostra la creazione della seconda programmazione di playlist, utile per comprendere le differenze nell’esempio che segue
Come Funziona la Programmazione delle Playlist
GlariShow consente di creare una playlist unica infinita come insieme di SLIDES in lista per la visualizzazione. Con la programmazione delle playlist si agisce sulle slide che si desidera modificare a seconda di giorni ed ore. Il vantaggio di questa struttura sta nella possibilità di modificare completamente il palinsesto che lo schermo visualizza, senza dover costruire tante playlist diverse con contenuti parzialmente simili.
Il video che segue mostra un palinsesto intero senza playlist che deve essere modificato con l’uso della programmazione delle playlist.
- selezione dello schermo
- anteprima visualizzazione di quello specifico schermo
Si noti che l’anteprima mostra due slide in sequenza che continueranno in ciclo continuo:
- Immagine
- Video
Programmazione della Slide
La programmazione delle playlist consente di associare la singola slide alla programmazione di una specifica playlist. Il video che segue associa soltanto una playlist ad una slide, ma la stessa operazione può essere effettuata con multiple slide e senza limiti. Inoltre la stessa playlist può essere associata anche a slide di altri schermi e di altri wall, anche installati in aree geografiche diverse.
Si noti anche che dopo l’associazione della playlist attiva alla slide, appare un “MI PIACE” rosso che indica la slide attiva. Similmente l’assegnazione della playlist disattiva alla slide mostrerà un “NON MI PIACE” grigio che indica slide inattiva.
Dopo aver realizzato l’associazione delle playlist alle slides il risultato viene mostrato nel video che segue:
Playlist della Slide
Si può consultare rapidamente la playlist della slide del palinsesto con il cursore del mouse quando si avvicina al nome della playlist. Immediatamente si visualizza la playlist associata con la slide come mostrato nell’immagine che segue:

